La modernità è fatta di piccole cose, letteralmente: oggetti che fino a qualche decennio fa arrivavano ad occupare intere stanze sono oggi strumenti che possiamo facilmente infilare in borsa o in tasca. Dimensioni ridotte sono dunque diventate sinonimo di avanzamento tecnologico e la tendenza, esasperata dalla pubblicità, è quella di giudicare ogni oggetto dalle sue dimensioni - più è piccolo, più è moderno e tecnologico.
Questo luogo comune non è tuttavia sempre valido, e non si applica, ad esempio, al core della fibra di un laser Singolo Modo (SM), la cui qualità deriva unicamente dal materiale di fabbricazione. Quando si parla di laser SM a fibra vale anzi la regola opposta: più il diametro del core è largo, meglio è.
Una fibra con core di diametro elevato, anche se più difficile da progettare, garantisce infatti un maggior livello di protezione da fenomeni come back-reflection e effetti non-lineari. Questo comporta la possibilità di produrre fibre di consegna anche molto lunghe.
Grazie al suo know-how decennale nella fabbricazione delle fibre ottiche, Fujikura è in grado di produrre laser SM con diametro del core di 29µm e lunghezza della fibra di almeno 10m.